Nicola Nesi Italian Wedding photographer

Wedding Photographer Lake Como and Venice

fb
  • IT
  • EN
  • Portfolio
    • Preparazione
    • Cerimonia
    • Sposa e Sposo
    • Festa
  • Storie di matrimoni
  • Servizi
    • Ritratti
    • Ritratti di Coppia
    • Famiglia
    • Maternità
    • Street
  • Corsi di fotografia
    • Corso di fotografia base
    • Corso di fotografia avanzato
  • Blog
  • Dicono di Me
    • Awards
  • Domande
  • Shop
  • Contatti
Home / Blog / Wedding Destination in Hong Kong

Wedding Destination in Hong Kong

9 Febbraio 2018 By nicola nesi Leave a Comment

  Il destination wedding è  una delle più affascinati branche della fotografia di matrimonio. Mi da la possibilità di vedere raccontare, documentare  luoghi e, soprattutto, persone con usanze diverse dalle nostre. In questo matrimonio ho avuto la fortuna ( ci vuole anche quella) di viaggiare e arrivare fino a Hong Kong per raccontare un matrimonio 

Ho conosciuto Ginny e Yan, due ragazzi straordinari di Hong Kong, l’anno scorso mentre erano in Europa in vacanza e mi hanno contattato per delle fotografie pre-matrimoliali a Venezia e sul Lago di Como. Dopo qualche settimana la mail che non ti aspetti: “Verresti a Hong Kong per raccontare il nostro matrimonio?”

Che occasione!! Il mio primo matrimonio lontano, un popolo con lingua e tradizioni diverse, un volo durato 17 ore…..  parto pieno di gioia, carico ma  con qualche preoccupazione.

Hong Kong è una città bellissima in cui convivono diverse realtà come raccontato nell’  articolo precedente.

 

Il matrimonio è stato celebrato civilmente e scandito dai riti della cultura cinese. Il momento più significativo della loro tradizione è la “cerimonia del tè“, bellissimo, intimo e particolare. 

Essa comprende rituali molto formali sia da parte della sposa che dello sposo per mostrare rispetto alle loro famiglie. Durante la cerimonia, lo sposo sta sulla destra e la sposa sulla sinistra. I loro genitori dovrebbero sedersi e aspettare la genuflessione della nuova coppia e il servizio del tè.

L’ordine durante il servizio è molto importante, perché mostra come la coppia rispetta l’anzianità dei rispettivi genitori, che vengono serviti per primi. In seguito vengono serviti nonni, zii e zie, e fratelli maggiori.

Dopo aver bevuto il tè, vengono presentati i regali per la sposa e lo sposo. I regali sono di solito buste rosse con dentro denaro o gioielli (che la coppia  indossa immediatamente). 

Spero di essere riuscito a cogliere le emozioni e gli attimi principali di questa fantastica giornata.

Potete vedere lo slide qui di seguito , oppure tutte le foto sulla pagina “Storie di matrimonio”

Related posts:

  1. Matrimonio a Roma Castello Borghese Nettuno
  2. Matrimonio a Hong Kong
  3. Wedding Carolina & Tom – Lake Como
  4. Matrimonio Villa Rocchetta Monica & Massimiliano

Filed Under: Blog Tagged With: hong kong, wedding, Wedding Hong Kong, Wedding photographer, wedding photographer hongkong, Wedding Photography

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Home
  • Sitemap
  • Privacy
  • Web Policy Privacy

Nicola Nesi - Viale G. Cesare 28, 22100 - Como (Co) - Tel: 0312071861 - Mail: info@nicolanesi.it - P.Iva: 02453750131

Sito web realizzato ed ottimizzato da PRISMI S.p.A.