“Qualcosa di diverso Oggi”
Il mio cammino di questi ultimi anni mi ha portato a fare delle scelte dettate da qualcosa che sentivo dentro, provare a tornare a cercare una fotografia più ragionata, dove tutto va più lentamente.
3 anni fa affiancate alle reflex una prima mirrorless Sony A7II con la scelta di obiettivi manuali ( scelsi i Voigtlander 50 mm f1.5 e il 21 mm f1.8, poi si è aggiunto un 15mm) per la mia esigenza di una fotografia più ragionata. Sono tornato a pensare, inquadrare, mettere a fuoco e poi scattare. All’inizio la comodità dell’autofocus si faceva sentire e ci ho messo un po di mesi a riprendere la mano e l’occhio, buttando tante foto, ma ho ricominciato a divertirmi, le 10/20 foto scattate nei primi matrimoni, sono diventate sempre di più, e gli scatti totali sempre meno e dimezzato il tempo in post.
Poi la sfida più grande è stato buttarmi nel mondo Leica M. La messa fuoco a telemetro è stata una bella sfida sulla mia M240. Amo il bianco e nero e vedo in BN, mi concentro di più su quello che è essenziale per me ,le luci e le ombre e poi solo l’inquadratura tant’è che scatto anche in JPG . C’è chi sostiene che è una follia avere una Leica M e scattare in jpg e non in raw, perché?
Vi chiederete ……ma tutto questo a me cosa importa e dove vuole arrivare.
La mia ricerca e la mia sfida più grande era proprio questa scattare il meno possibile , tornare a fare una fotografia più lenta e ragionata. Questo non cambia la mia capacità e il risultato bravo, mediocre o scarso che sia. Avevo un mio obiettivo, ( questo mio primo obiettivo, poi vedremo la prossima sfida) di portare a casa il racconto di un Matrimonio sul lago Maggiore tutto fatto con macchina a telemetro con un 50mm e 21mm e 6-7 foto con la Leica Q sempre in manuale in jpg .
“Qualcosa di diverso oggi “ ho intitolato questo articolo, perché oggi con la tecnologia moderna, le macchine con AF rapidissimi (le uso anche io) o provato a fare un passo indietro e non solo nello street e le foto della domenica , ma provare raccontare il susseguirsi rapidi di momenti in un matrimonio raccontato nel mio solito modo, un quasi puro reportage, senza automatismi e lavorando tutto in manuale, scattando in jpg. “ si può fare “.
Chi mi conosce sa che non sono capace di scrivere e troverete un sacco di errori e me ne scuso .
Qui di seguito per vedere lo slide completo. https://vimeo.com/310534316
Lascia un commento