Bella, caratteristica, colorata, pulita con una quantità di gente in giro impressionante che solo ad essere presenti lo si capisce ( i Cinesi d’altronde sono 2 miliardi, anche se non bisogna confondere i Cinesi con gli abitanti di Hong Kong non si amanano troppo uno con l’altro). Di sera la parte moderna , i grattacieli si colorano di mille luci e insegne.
Il mio racconto prova a far vedere le due faccie …essere davanti a un grattacelo moderno tutto a vetri , con ai primi piani mega negozi delle grandi marche, pavimenti tirati a lucido gente in giacca e cravatta, poi uscire, girare l’angolo e…… trovarsi uno dei numerosi mercati a cielo aperto o quasi dove trovi di tutto , dalla carne , ai fiori, al pesce vivo tagliato al momento e pulito davanti a te ai vestiti, i grattceli cambiano, diventano di cemento, alcuni vecchi e sporchi con piccoli appartamenti al suo interno , la gente diventa più numerosa, mi rimangono negli occhi le faccie della gente, tutto va di fretta, chi vende, chi compra, il tram passa in mezzo alla via a 50 centimetri dalla gente dal mercato, insegne colorate ovunque ( giustamente in cinese) piccoli food si susseguono, ti cuociono a vapore alla griglia i loro cibi, sedie e tavolini sul marciapiede per mangiare o in piccoli locali. La gente…. mi è riamasta in mente i volti della gente, donne che fanno di tutto dalla normale commessa, a pulizia della strada, a essere muratore e portare cariole e usare piccone e pala, bambini in divisa per andare a scuola, e taxi taxi taxi bus e tram e metro. A Hong Kong traffico ” normale ” è quasi assente, e mi viene da dire meno male, una efficenza del servizio pubblico straordinario, non hai bisogno della tua macchina. La gente ai semafori, al verde come tantissime formichine tutti assieme si attraversa la strada.
La sera si apre il mondo dei locali dei pub dei negozi aperti fino a tardi e anche tutta la notte dei giovani che escono , un’altra faccia ancora.
Non ho detto tutto il resto del viaggio lo vedrete nelle foto
Non sono bravo a parlare e scrivere spero che le foto possano raccontare documentare meglio questa città , ” le due facce di Hong Kong ”
Lascia un commento